Cos'è tricipite brachiale?

Tricipite Brachiale

Il tricipite brachiale è un grande muscolo situato sulla parte posteriore del braccio. È il principale estensore dell'avambraccio all'articolazione del gomito. Il termine "tricipite" deriva dal latino e si riferisce al fatto che il muscolo ha tre teste o origini distinte.

  • Anatomia: Il tricipite brachiale è composto da tre teste:

    • Capo lungo: Origina dalla tuberosità infraglenoidea della scapola. È l'unica testa che attraversa sia l'articolazione della spalla che quella del gomito. Maggiori informazioni su Capo%20lungo.
    • Capo laterale: Origina dalla superficie posteriore dell'omero, superiormente al solco del nervo radiale. Maggiori informazioni su Capo%20laterale.
    • Capo mediale: Origina dalla superficie posteriore dell'omero, inferiormente al solco del nervo radiale. È parzialmente coperto dai capi laterale e lungo. Maggiori informazioni su Capo%20mediale.

    Tutte e tre le teste convergono e si inseriscono su un unico tendine che si attacca all'olecrano dell'ulna.

  • Funzione: La funzione principale del tricipite brachiale è l'estensione dell'avambraccio a livello del gomito. Il capo lungo contribuisce anche all'estensione e all'adduzione del braccio all'articolazione della spalla. Maggiori informazioni su Funzione.

  • Innervazione: Il tricipite brachiale è innervato dal nervo radiale. Lesioni a questo nervo possono causare debolezza o paralisi del tricipite, compromettendo la capacità di estendere l'avambraccio. Maggiori informazioni su Nervo%20radiale.

  • Importanza Clinica:

    • Lesioni: Le lesioni del tricipite, come stiramenti o rotture del tendine, sono rare ma possono verificarsi, soprattutto in attività che richiedono movimenti esplosivi di estensione del braccio.
    • Debolezza: La debolezza del tricipite può derivare da lesioni del nervo radiale, discopatie cervicali o altre condizioni mediche.
    • Sviluppo: Il tricipite è un muscolo importante per la forza del braccio e spesso viene allenato con esercizi specifici. Maggiori informazioni su Importanza%20Clinica.